Torta Caprese: Un Classico Irresistibile al Cioccolato

La Torta Caprese è uno dei dolci più iconici della tradizione pasticcera italiana, originaria dell’isola di Capri. Questo dolce senza glutine è un trionfo di cioccolato e frutta secca, perfetto per concludere una cena con un tocco di eleganza o per una merenda golosa. Preparare una Torta Caprese richiede cura e attenzione ai dettagli, ma il risultato finale è una torta umida, ricca e intensamente cioccolatosa, che conquisterà tutti al primo morso.

Ingredienti

Per preparare una deliziosa Torta Caprese, avrete bisogno di: Cioccolato fondente al 70%: 170 g (da grattugiare)

Mandorle pelate: 85 g (da ridurre in polvere)

Nocciole intere spellate: 85 g (da ridurre in polvere)

Zucchero a velo: 170 g

Burro morbido: 170 g

Fecola di patate: 25 g

Cacao amaro in polvere: 14 g

Albumi a temperatura ambiente: 148 g

Tuorli a temperatura ambiente: 85 g

Lievito in polvere per dolci: 4 g

Baccello di vaniglia: ½

Sale fino: 1 pizzico

PROCEDIMENTO

1. Preparare il Burro Montato

Iniziate la preparazione della Torta Caprese mettendo in una ciotola il burro morbido, precedentemente tagliato a cubetti e leggermente ammorbidito nel microonde per circa 30 secondi. Aggiungete metà dello zucchero a velo e i semi raschiati da mezza bacca di vaniglia. Utilizzando una frusta elettrica o una planetaria, montate il composto a velocità media per 6-7 minuti, finché non risulterà soffice e spumoso. A questo punto, unite il pizzico di sale e i tuorli, uno alla volta, continuando a montare fino a ottenere un impasto omogeneo. Ripulite la ciotola con una spatola, raccogliendo tutto il composto, e mettete da parte.

2. Preparare le Polveri

In un’altra ciotola, mescolate insieme le polveri: unite il cioccolato fondente grattugiato, le mandorle e le nocciole ridotte in polvere. Aggiungete la fecola di patate setacciata, il lievito per dolci e il cacao amaro in polvere. Mescolate bene il tutto per ottenere una miscela uniforme.

3. Montare gli Albumi

In una terza ciotola, versate gli albumi a temperatura ambiente e il rimanente zucchero a velo. Assicuratevi che le fruste siano perfettamente pulite per permettere agli albumi di montare correttamente. Montate gli albumi fino a ottenere una consistenza morbida, creando il classico “becco d’uccello”, che significa che gli albumi montati formeranno una punta morbida quando sollevate le fruste.

4. Unire gli Ingredienti

Ora è il momento di combinare tutti gli ingredienti. Aggiungete gradualmente la miscela di polveri al composto di burro e tuorli, alternandola con gli albumi montati. Amalgamate delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto, fino a ottenere un impasto liscio e uniforme.

5. Cuocere la Torta

Versate l’impasto in una tortiera da 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata con fecola di patate. Livellate con cura la superficie e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie risulterà leggermente croccante e l’interno ancora morbido.

Consigli per servire

Lasciate raffreddare la Torta Caprese completamente prima di rimuoverla dalla tortiera. Potete decorarla semplicemente con una spolverata di zucchero a velo o accompagnarla con una crema inglese per un tocco ancora più goloso. Questa torta si conserva bene per diversi giorni, mantenendo intatta la sua umidità e la sua ricchezza di sapore.

conclusione

La Torta Caprese è una di quelle ricette che, una volta provata, entra a far parte del vostro repertorio di dolci preferiti. Perfetta per ogni occasione, è una celebrazione del cioccolato e della tradizione italiana. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, porterete in tavola un dolce che saprà conquistare il cuore di tutti i vostri ospiti. Buona preparazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto